update SIGRU_INPDAP.BANDI_COLLABORAZIONi_incarichi set finanziamento='', resp_dir='', figura_professionale='laurea in discipline umanistiche esperienza pluriennale di ricerca inerente al progetto',sede_attivita='DIPARTIMENTO DI LETTERATURE MODERNE E SCIENZE DEI LINGUAGGI SEDE DI AREZZO',sede_consegna='http://xmlservices.unisi.it/avvisi_bandi/new/avvisi_collaborazioni.asp',descrizione='Editing e restyling del volume di N. Caputo "New Wine in old Bottles" Il bricolage intellettuale di Angela Carter in Nights at the circus- Editing e impaginazione della pubblicazione "Immagini del Risorgimento nella Cultura Letteraria Britannica"', durata_ingg=30, data_scadenza=to_date('11/07/2011','dd/mm/yy'), data_delibera=to_date('28/04/2011 ','dd/mm/yy'),data_pubblicazione=to_date('06/07/2011','dd/mm/yy'), importo=to_number('320.00','9999999.99'), num_avviso=1, richiesta_laurea='S' where id_bando=2425
Il Prof. SPANDRI ELENA
ANNA, responsabile gestionale e scientifico (1),
in esecuzione della delibera adottata dal Consiglio di Dipartimento del
28/04/2011 (2), rende noto che è Sua intenzione
conferire n. 1 (uno) incarico episodico Progetto (3)
presso DIPARTIMENTO DI LETTERATURE MODERNE E SCIENZE DEI LINGUAGGI SEDE DI
AREZZO
e consistente in Editing e restyling del volume di N. Caputo "New Wine in
old Bottles" Il bricolage intellettuale di Angela Carter in Nights at the
circus- Editing e impaginazione della pubblicazione "Immagini del
Risorgimento nella Cultura Letteraria Britannica"
Per l’adempimento dell’attività di incarico individuale episodico di lavoro
autonomo oggetto dell’avviso si richiede la seguente professionalità: laurea in
discipline umanistiche esperienza pluriennale di ricerca inerente al progetto
ed il possesso di laurea specialistica o laurea magistrale (nuovo ordinamento)
o del diploma di laurea (vecchio ordinamento).
L’incarico episodico di lavoro autonomo avrà la durata di n. 30 giorni.
Il compenso complessivo previsto per l’incarico episodico è fissato in
euro 320,00 , lordo beneficiario.
Gli interessati a partecipare alla selezione dovranno presentare specifica
richiesta di partecipazione disponibile presso
http://xmlservices.unisi.it/avvisi_bandi/new/avvisi_collaborazioni.asp. La
richiesta di partecipazione alla sezione dovrà essere presentata a Segreteria
amministrativa dipartimento letterature moderne e scienze dei linguaggi, entro
e non oltre il giorno 11/07/2011 (4),
allegando il proprio curriculum vitae e quant’altro si ritenga utile in
riferimento alla professionalità necessaria per l’adempimento dell’incarico.
Ai sensi della Delibera n.6 del Consiglio di Amministrazione del 21.04.2008 non
possono essere stipulati incarichi individuali, con contratti di lavoro
autonomo, di natura occasionale o coordinata e continuativa, indipendentemente
dal committente e dalla origine dei fondi, con coloro che siano stati titolari
di contratti di somministrazione di lavoro a tempo determinato con l’Università
degli Studi di Siena, qualora siano relativi a esigenze delle sedi presso cui
abbiano svolto la propria precedente attività lavorativa, prima che sia
trascorso almeno un anno dal termine dell’attività medesima.
La struttura competente provvederà a contattare direttamente il collaboratore
individuato nell’atto di scelta motivata.
Il Dipartimento non assume alcuna responsabilità per il caso di irreperibilità
o per la dispersione di comunicazioni imputabile ad inesatta indicazione del
recapito da parte del collaboratore, oppure a mancata o tardiva comunicazione
del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda ovvero ad eventuali
disguidi postali imputabili a fatto di terzi,a caso fortuito o forza maggiore.
Ai sensi dell'art. 17, comma 30, del D. L. 78/2009, convertito in L.
102/2009, l'efficacia dell'affidamento dell’incarico è subordinata al controllo
preventivo di legittimità della Corte dei Conti - Ufficio di controllo di
Legittimità su atti dei Ministeri, dei Servizi alla persona e dei beni
culturali.
Il Direttore del Dipartimento ______________________________________ |
Il Responsabile scientifico e gestionale ______________________________________ |
(1) Il committente è individuato nel
responsabile scientifico e/o gestionale dell’attività oggetto dell’incarico. La
decisione di attribuire l’incarico è deliberata dal Consiglio della struttura
di riferimento.
(2)La decisione di attribuire l’incarico è
deliberata dal Consiglio della struttura di riferimento.
Nei casi di urgenza, quando non sia possibile il passaggio preliminare in
Consiglio, la lettera di incarico firmata dal committente, verrà controfirmata
dal responsabile della struttura di riferimento, salvo portare a conoscenza la
decisione sull'attribuzione dell'incarico stesso nella riunione del Consiglio
della struttura immediatamente successiva
(3)Individuare una delle tipologie di
incarichi episodici individuati nella nota n. 4909/R.U. del 06/03/06 e
rintracciabile al sito: http://www.unisi.it/dl2/20080128085844417/circolare_incarichi.pdf
(4)Tra la data di pubblicazione dell’avviso e
la data dell’individuazione del collaboratore da parte del Committente, devono
intercorrere almeno cinque giorni.